
L’ASEI è nata per servire il Signore e rispondere al grande mandato che Lui stesso ci ha lasciato: fare discepoli che lo seguono e insegnare la verità.
L’attività scout è un modo alternativo a quelle che sono le normali riunioni di chiesa per ragazzi.
L’ASEI ha scelto lo strumento dello scoutismo, per portare i ragazzi ad una conoscenza più diretta e profonda del Creatore di tutte le cose.
In questo modo i bambini e/o ragazzi si sentiranno da una parte partecipi del mondo che li circonda, dall’altro responsabili a mantenerlo pulito.
L’ASEI vuole avvicinare i ragazzi alla Parola di Dio, in una forma più pratica, distogliendoli da quelle che possono essere le diverse attrazioni che il mondo gli offre.
Lo scoutismo ha inoltre come principio di base, la stima e l’amore verso per il prossimo ed i più deboli, come espresso dal significato del saluto scout, inoltre incoraggia sempre le attività nel gruppo e limita l’esaltazione del singolo.
È un’attività che va oltre le mura della chiesa e non deve quindi essere confusa con l’ora felice o con altre attività di chiesa che impegnano i bambini o i ragazzi, soltanto per un breve periodo di tempo.
È sicuramente un tipo di attività molto impegnativa sia dal lato spirituale, che da quello fisico.
Per realizzare questo scopo, l’A.S.E.I. è guidata da un team di persone mature nella fede, che sorveglia e si adopera affinché questo scopo venga realizzato e mantenuto.
